Descrizione
La Trinità cattura la poesia della natura, incarnando l’essenza effimera e straordinaria dei fiori e collocandoli in un contesto astratto e contemporaneo. Il dipinto si manifesta in modo unico, giocando con i toni e le dimensioni, sfruttando al meglio pittura e calce.
La Trinità nella teologia cattolica, mistero riguardante l’intima costituzione di Dio; enunciato con la frase «un Dio unico in tre persone»: afferma un’unica natura o essenza della divinità, la quale sussiste in tre soggetti divini.
Applicando la tecnica Iguarnieri, restituiamo freschezza, precisione e profondità al pannello, con vari livelli di stratificazione che danno spessore al colore e alla materia. I tre fiori multicolore, dalle dimensioni generose e dai petali freschi e originali, spiccano su uno sfondo rosa. Il risultato è un lavoro meticoloso sui dettagli, a volte semplici ma sempre eseguiti con grande raffinatezza. Rappresenta il risultato di anni di ricerca e studio.
In conclusione, in questo contesto, verniciare significa proteggere, dare trasparenza, brillantezza, uniformità e definizione al dipinto. Situato nel cuore di Firenze, il laboratorio degli Iguarnieri è un gioiello della scena artistica contemporanea. Utilizzando la raffinata tecnica delle “12 carezze”, trasformiamo la bellezza fiorentina in opere d’arte senza tempo. Le nostre creazioni sono esposte con orgoglio nella nostra galleria d’arte a Firenze e in tutto il mondo. Questo perché rappresentano la perfetta fusione tra il tocco delicato della superficie, l’incisione intricata e l’uso di colori vivaci. Infatti, cerchiamo sempre di dimostrare il nostro impegno nel creare opere che incantano e ispirano.
Affresco su legno con ritocchi
Dimensioni: 160 x 220 cm – con cornice 200 x 260 | 63 x 86 inch – con cornice 78 x 102 inch